Il diaframma
Dove si trova il diaframma
Il diaframma toracico, o semplicemente il diaframma (in greco antico: διάφραγμα, romanizzato: diáphragma, lett. “partizione”), è un foglio di muscolo scheletrico interno[2] nell’uomo e in altri mammiferi che si estende sul fondo della cavità toracica. Il diaframma è il più importante muscolo della respirazione,[3] e separa la cavità toracica, contenente il cuore e i polmoni, dalla cavità addominale: quando il diaframma si contrae, il volume della cavità toracica aumenta, creandovi una pressione negativa che richiama aria nei polmoni.[4] Il suo elevato consumo di ossigeno è notato dai molti mitocondri e capillari presenti; più che in qualsiasi altro muscolo scheletrico.[3]
Il termine diaframma in anatomia, creato da Gerardo di Cremona,[5] può riferirsi ad altre strutture piatte come il diaframma urogenitale o il diaframma pelvico, ma “il diaframma” si riferisce generalmente al diaframma toracico. Negli esseri umani, il diaframma è leggermente asimmetrico – la sua metà destra è più in alto (superiore) rispetto alla metà sinistra, poiché il grande fegato riposa sotto la metà destra del diaframma. C’è anche una teoria secondo cui il diaframma è più basso dall’altra parte a causa della presenza del cuore.
Che aspetto ha il diaframma
Il diaframma toracico, o semplicemente il diaframma (in greco antico: διάφραγμα, romanizzato: diáphragma, lett. “partizione”), è un foglio di muscolo scheletrico interno[2] nell’uomo e in altri mammiferi che si estende sul fondo della cavità toracica. Il diaframma è il più importante muscolo della respirazione,[3] e separa la cavità toracica, contenente il cuore e i polmoni, dalla cavità addominale: quando il diaframma si contrae, il volume della cavità toracica aumenta, creandovi una pressione negativa che richiama aria nei polmoni.[4] Il suo elevato consumo di ossigeno è notato dai molti mitocondri e capillari presenti; più che in qualsiasi altro muscolo scheletrico.[3]
Il termine diaframma in anatomia, creato da Gerardo di Cremona,[5] può riferirsi ad altre strutture piatte come il diaframma urogenitale o il diaframma pelvico, ma “il diaframma” si riferisce generalmente al diaframma toracico. Negli esseri umani, il diaframma è leggermente asimmetrico – la sua metà destra è più in alto (superiore) rispetto alla metà sinistra, poiché il grande fegato riposa sotto la metà destra del diaframma. C’è anche una teoria secondo cui il diaframma è più basso dall’altra parte a causa della presenza del cuore.
Perché il diaframma è importante
Un diaframma è una coppa a forma di cupola fatta di silicone sottile e flessibile che si trova sopra la cervice, la parte dell’utero che si apre nella vagina. Copre la cervice in modo che lo sperma non possa entrare e fecondare un uovo.
Un diaframma impedisce allo sperma di entrare nell’utero coprendo la cervice. Per una maggiore protezione, lo spermicida viene messo nella ciotola del diaframma e lungo i suoi bordi prima che venga inserito. Il diaframma viene inserito in alto nella vagina in modo da coprire la cervice.
Il diaframma può essere inserito fino a 2 ore prima di fare sesso, e deve essere lasciato in posizione almeno 6 ore dopo il sesso. Il diaframma non deve rimanere più di 24 ore. Deve essere usato più spermicida ogni volta che una giovane donna fa sesso mentre indossa il diaframma.
Un diaframma ha anche bisogno di essere curato. Dopo ogni uso, deve essere lavato (con acqua e sapone delicato), risciacquato e asciugato all’aria, poi riposto nella sua custodia. Non mettere il borotalco o i lubrificanti a base di olio (come l’olio minerale, la vaselina o l’olio per bambini) sul diaframma. Anche altre creme vaginali, come le medicine per la candida, possono danneggiare il diaframma.
Muscolo del diaframma
Il diaframma toracico, o semplicemente il diaframma (in greco antico: διάφραγμα, romanizzato: diáphragma, lett. “partizione”), è un foglio di muscolo scheletrico interno[2] nell’uomo e in altri mammiferi che si estende sul fondo della cavità toracica. Il diaframma è il più importante muscolo della respirazione,[3] e separa la cavità toracica, contenente il cuore e i polmoni, dalla cavità addominale: quando il diaframma si contrae, il volume della cavità toracica aumenta, creandovi una pressione negativa che richiama aria nei polmoni.[4] Il suo elevato consumo di ossigeno è notato dai molti mitocondri e capillari presenti; più che in qualsiasi altro muscolo scheletrico.[3]
Il termine diaframma in anatomia, creato da Gerardo di Cremona,[5] può riferirsi ad altre strutture piatte come il diaframma urogenitale o il diaframma pelvico, ma “il diaframma” si riferisce generalmente al diaframma toracico. Negli esseri umani, il diaframma è leggermente asimmetrico – la sua metà destra è più in alto (superiore) rispetto alla metà sinistra, poiché il grande fegato riposa sotto la metà destra del diaframma. C’è anche una teoria secondo cui il diaframma è più basso dall’altra parte a causa della presenza del cuore.