Karma definizione

Karma definizione

definizione di karma negativo

L’abbiamo sentito un milione di volte: “Questo è il karma!” e “Chi la fa l’aspetti!” o il mio preferito, “Il karma è una stronza!”. E mentre è diventato un sistema di credenze affidabile che le buone azioni, l’energia positiva e i pensieri gentili generino un futuro più facile e felice, l’idea che la negatività significhi karma negativo, una maledizione per la nostra vita, è difettosa.

Il karma non è un sistema di giustizia morale. Karma è la parola sanscrita che significa azione, e l’azione è ciò che regola la nostra vita. La parola karma è radicata nell’induismo, ma la sua comprensione deriva dal buddismo (un ramo della teologia indù).

Nell’induismo, si crede in gran parte che l’anima, purusha, sopravviva alla morte e rinasca in un nuovo corpo, ereditando il karma di una vita passata. Il buddismo è diverso. Buddha ha insegnato una dottrina chiamata anatman – l’idea che non c’è un’anima, nessun sé. Invece, il buddismo si concentra sui cinque skandhas, o aggregati, che spiegano le esperienze comuni degli esseri senzienti: forma, sensazione, percezione, pensiero e coscienza. Queste cose non sono il vero “sé” – sono il modo in cui la personalità si forma attraverso l’interazione con il mondo materiale. Fondamentalmente, il “sé” non è permanente, il che significa che il karma non è permanente.

karma definizione hinduismo

Secondo il Sutta Pitaka, dopo aver tentato più volte di uccidere Sakyamuni Buddha, Devadatta fondò il proprio ordine monastico buddista dividendo il (sangha). Durante i suoi sforzi per diventare il leader del proprio Sangha, propose cinque regole extra-rigide per i monaci, che sapeva che Buddha non avrebbe permesso. Il ragionamento di Devadatta era che dopo aver proposto quelle regole e che Buddha non le aveva permesse, Devadatta poteva affermare di aver seguito e praticato queste cinque regole, rendendolo un monaco migliore e più puro. Una di queste cinque regole extra richiedeva che i monaci fossero vegetariani. Nel Sutra della Contemplazione, si dice che Devadatta abbia convinto il principe Ajatasattu a uccidere suo padre, il re Bimbisara, e a salire al trono. Ajatasattu segue il consiglio, e questa azione gli impedisce di raggiungere l’illuminazione in un momento successivo, quando ascolta un insegnamento del Buddha. Devadatta è l’unico individuo della prima tradizione buddista ad aver commesso due anantarika-karma.

I resoconti affermano che verso la fine della vita di Devadatta, fu colpito da un grave rimorso causato dai suoi misfatti passati e riuscì effettivamente ad avvicinarsi al Buddha e a riprendere rifugio nella Triplice Gemma, morendo poco dopo.[13] A causa della gravità delle sue azioni, fu condannato a soffrire per diverse centinaia di millenni in Avici. Tuttavia, si disse anche che alla fine sarebbe stato ammesso nei cieli come Pratyekabuddha grazie ai suoi meriti passati prima della sua corruzione.

origine del karma

Nodo senza fineNodo senza fine sulla ruota di preghiera del tempio nepaleseI simboli del karma come il nodo senza fine (sopra) sono motivi culturali comuni in Asia. I nodi senza fine simboleggiano l’interconnessione di causa ed effetto, un ciclo karmico che continua eternamente. Il nodo senza fine è visibile al centro della ruota di preghiera.

Karma (/ˈkɑːrmə/; sanscrito: कर्म, IPA:  [ˈkɐɽmɐ] (ascolta); Pali: kamma) significa azione, lavoro o atto. [1] Il termine si riferisce anche al principio spirituale di causa ed effetto, spesso chiamato descrittivamente principio del karma, dove l’intento e le azioni di un individuo (causa) influenzano il futuro di quell’individuo (effetto):[2] Il buon intento e le buone azioni contribuiscono al buon karma e a rinascite più felici, mentre il cattivo intento e le cattive azioni contribuiscono al cattivo karma e alle cattive rinascite.[3][4]

Wilhelm Halbfass (2000) spiega il karma (karman) contrapponendolo alla parola sanscrita kriya:[3] mentre il kriya è l’attività insieme ai passi e allo sforzo nell’azione, il karma è (1) l’azione eseguita come conseguenza di quell’attività, così come (2) l’intenzione dell’attore dietro un’azione eseguita o un’azione pianificata (descritto da alcuni studiosi[9] come residuo metafisico lasciato nell’attore). Una buona azione crea un buon karma, così come una buona intenzione. Una cattiva azione crea un cattivo karma, così come una cattiva intenzione.[3]

karma significato in urdu

Il karma è un concetto dell’Induismo che spiega attraverso un sistema in cui gli effetti benefici derivano dalle azioni benefiche passate e gli effetti dannosi dalle azioni dannose passate, creando un sistema di azioni e reazioni attraverso le vite reincarnate di un’anima (Atman)[1] formando un ciclo di rinascite. Si dice che la causalità sia applicabile non solo al mondo materiale ma anche ai nostri pensieri, parole, azioni e azioni che gli altri fanno sotto le nostre istruzioni[2][importanza?] Per esempio, se fai una cosa buona, ti succede qualcosa di buono, e lo stesso vale se fai una cosa cattiva. Si dice nei Purana che il signore del karma è il pianeta Saturno, Shani.[3]

Ci sono tre diversi tipi di karma: il prarabdha karma che viene sperimentato attraverso il corpo presente ed è solo una parte del sanchita karma che è la somma dei karma passati, e l’agami karma che è il risultato della decisione e dell’azione attuale.[4]

La prima apparizione della parola karma si trova nel Rigveda. Il termine karma appare significativamente anche nei Veda. Secondo i Brahmana, “come sua moglie l’uomo nasce nel mondo che ha fatto” e si viene messi in equilibrio nell’altro mondo per una stima della propria azione buona e cattiva. Dichiara anche che siccome l’uomo è “costituito” dai suoi desideri, nasce nell’altro mondo in riferimento a questi.[5]

Questo sito utilizza i cookie per il suo corretto funzionamento. Cliccando sul pulsante accetta, acconsenti all\'uso di queste tecnologie e al trattamento dei tuoi dati per questi scopi.    Maggiori informazioni
Privacidad