Ahimsa significato

Ahimsa significato

Ahimsa yoga

Vuoi imparare di più sullo yama? Unisciti all’insegnante Rina Deshpande per il suo corso online, La cultura e la pratica dello Yama. Attraverso lezioni, pratiche olistiche, riflessioni e discussioni sulle radici e l’evoluzione dello yoga, Rina porterà profondità e sfumature alla tua comprensione di questa ricca filosofia. Scopri di più e iscriviti oggi stesso!

Quando sentiamo parlare di concetti come la nonviolenza, spesso pensiamo a figure storiche come Mohandas Gandhi o Martin Luther King Jr. che guidano movimenti per la pace di fronte all’oppressione. Molti articoli etichettano Gandhi come un “padre” della nonviolenza, senza sapere che egli stava simbolicamente reclamando i diritti e l’identità dell’India dal Raj britannico incarnando ciò che era stato a lungo parte integrante degli antichi insegnamenti spirituali indiani: ahimsa.

Ahimsa, comunemente indicato come “nonviolenza”, ma più letteralmente tradotto dal sanscrito come “assenza di danno” è un concetto antico che ha origine nei Veda, la saggezza spirituale e filosofica indiana che risale al 1900 a.C., o quasi 4.000 anni fa. I Veda, che significano approssimativamente “conoscenza divina”, erano considerati senza autore e sono stati originariamente tramandati nella tradizione orale per secoli. Quattro Veda, che compongono la Bhagavad Gita, furono infine compilati e scritti in sanscrito da un saggio noto come Vyasa. Un altro saggio, Patanjali, si dice abbia studiato questi testi vedici e sviluppato ciò che conosciamo come lo Yoga Sutra e la base delle otto membra dello yoga classico.

Discutere le opinioni di gandhi su ahimsa

Ahimsa è una delle virtù cardinali[2] del giainismo, dove è il primo dei Pancha Mahavrata. È anche il primo dei cinque precetti del buddismo. Ahimsa è un concetto multidimensionale,[5] ispirato dalla premessa che tutti gli esseri viventi hanno la scintilla dell’energia spirituale divina; pertanto, fare del male ad un altro essere è fare del male a se stessi. Ahimsa è stato anche collegato alla nozione che ogni violenza ha conseguenze karmiche. Mentre gli antichi studiosi dell’Induismo sono stati pionieri e hanno raffinato i principi dell’Ahimsa, il concetto ha anche raggiunto uno straordinario sviluppo nella filosofia etica del Giainismo.[2][6] Lord Parsvanatha, il ventitreesimo tirthankara del Giainismo, ha fatto rivivere e predicato il concetto di non violenza nel IX secolo a.C. [7][8] Mahavira, il ventiquattresimo e ultimo tirthankara, rafforzò ulteriormente l’idea nel VI secolo a.C.[9][10] Tra il I secolo a.C. e il V secolo d.C., Valluvar enfatizzò l’ahimsa e il vegetarismo morale come virtù per un individuo, che formarono il nucleo dei suoi insegnamenti.[11] Forse il più popolare sostenitore del principio di Ahimsa fu Mahatma Gandhi.[12]

Ahimsa gandhi

Ahimsa fa parte della lingua inglese almeno dalla fine del XIX secolo, ma la parola non ha guadagnato l’attenzione del mondo anglofono fino alla prima metà del XX secolo, quando fu riconosciuta come una componente importante degli insegnamenti del Mahatma Gandhi. Ahimsa deriva da una parola sanscrita che significa “non-lesione”, e la politica di protesta non violenta di Gandhi ha giocato un ruolo cruciale nei cambiamenti politici e sociali che alla fine hanno portato all’indipendenza dell’India dalla Gran Bretagna nel 1947.

Ora l’antico principio indù di ahimsa, un’esortazione a non fare danni e a riverire la vita, viene usato per incoraggiare gli indù in Nord America ad abbracciare il vaccino, ha detto il dottor Kashyap Patel, un cardiologo di Atlanta che è un consigliere medico di BAPS.

Ahimsa sanscrito

Ahimsa è una delle virtù cardinali[2] del giainismo, dove è il primo dei Pancha Mahavrata. È anche il primo dei cinque precetti del buddismo. Ahimsa è un concetto multidimensionale,[5] ispirato dalla premessa che tutti gli esseri viventi hanno la scintilla dell’energia spirituale divina; pertanto, fare del male ad un altro essere è fare del male a se stessi. Ahimsa è stato anche collegato alla nozione che ogni violenza ha conseguenze karmiche. Mentre gli antichi studiosi dell’Induismo sono stati pionieri e hanno raffinato i principi dell’Ahimsa, il concetto ha raggiunto uno straordinario sviluppo anche nella filosofia etica del Giainismo.[2][6] Lord Parsvanatha, il ventitreesimo tirthankara del Giainismo, ha fatto rivivere e predicato il concetto di non violenza nel IX secolo a.C. [7][8] Mahavira, il ventiquattresimo e ultimo tirthankara, rafforzò ulteriormente l’idea nel VI secolo a.C.[9][10] Tra il I secolo a.C. e il V secolo d.C., Valluvar enfatizzò l’ahimsa e il vegetarismo morale come virtù per un individuo, che formarono il nucleo dei suoi insegnamenti.[11] Forse il più popolare sostenitore del principio di Ahimsa fu Mahatma Gandhi.[12]

Questo sito utilizza i cookie per il suo corretto funzionamento. Cliccando sul pulsante accetta, acconsenti all\'uso di queste tecnologie e al trattamento dei tuoi dati per questi scopi.    Maggiori informazioni
Privacidad