Origini dello yoga

Origini dello yoga

Origini dello yoga 2021

il linguaggio dello yoga: c…

Lo yoga è principalmente una disciplina spirituale che si concentra sulla scienza sottile che si concentra sul raggiungimento dell’armonia tra la mente e il corpo di un individuo. La parola Yoga è apparsa per la prima volta nei testi sacri più antichi, il Rig Veda e deriva dalla radice sanscrita “Yuj” che significa unire. Secondo le scritture yogiche, la pratica dello Yoga porta un individuo all’unione della coscienza con quella della Coscienza universale. Alla fine porta a una grande armonia tra la mente e il corpo umano, l’uomo e la natura.

La pratica dello Yoga fu iniziata durante la civiltà Indo-Sarasvati nell’India settentrionale più di 5.000 anni fa. Fu menzionato per la prima volta nel Rig Veda, una raccolta di testi che consisteva in rituali, mantra e canti che era usata principalmente dai Brahmani, i sacerdoti vedici. Lo yoga è stato lentamente sviluppato dai Brahmani che alla fine hanno documentato le loro pratiche e credenze nelle Upanishad che hanno più di 200 scritture.

Yoga nei Veda significa giogo. In alcuni dei primi scritti, lo Yoga è stato usato principalmente per descrivere un guerriero che muore e trascende nei cieli mentre è sul retro del suo carro verso gli dei e i poteri superiori dell’essere.

la tradizione dello yoga

Ti sei mai chiesto se lo yoga è una religione? Noi lo scomponiamo – dalle radici dello yoga nell’induismo, nel cristianesimo e nel buddismo, alla sua evoluzione moderna come pratica spirituale e filosofica.

Ha in comune con molte religioni l’idea della contemplazione personale; di trovare un senso personale di pace, soddisfazione e il significato più profondo della vita. Tuttavia, a differenza della religione, non ha un credo formale, una serie di rituali o obblighi – a meno che non si conti la disciplina di una pratica regolare.

Sia i buddisti che gli indù cantano il mantra sacro “Om” durante la loro meditazione. Si dice che ‘Om’ riecheggi il suono dell’armonia nell’universo. Si può cantare ‘Om’, tuttavia, senza essere parte di una religione, poiché il mantra non è necessariamente religioso, ma riguarda più il sentirsi connessi alle altre persone.

Anche se i rami moderni dello yoga non sono più religiosi, lo yoga mantiene le sue radici nella contemplazione e nella riflessione. Tuttavia, gli yogi del ventunesimo secolo, che siano religiosi o meno, possono ancora sperimentare quel senso di sé e di posto nel mondo – un bel filo che ci collega ad altri yogi passati e presenti.

brahma sutra

È piuttosto sorprendente vedere tutti i cristiani che non pensano a nulla di andare a una lezione di yoga. Ci sono molti modi eccellenti per mettersi in forma che non implicano la partecipazione al culto indù.- Matt Walsh (@MattWalshBlog) 1 febbraio 2018

Mentre i critici tra cui l’attore Kumail Nanjiani e la modella Chrissy Teigen hanno deriso il sensazionalismo di Walsh, vale la pena notare che non ha necessariamente torto. Lo yoga deriva da antiche pratiche spirituali indiane e da un elemento esplicitamente religioso dell’induismo (sebbene le pratiche yogiche siano comuni anche al buddismo e al giainismo). La pratica moderna è stata mercificata, commercializzata e secolarizzata, ed è stata tanto controversa tra gli studiosi di religione indù quanto tra i membri della destra cristiana.

La settimana scorsa, Shreena Gandhi, una professoressa di studi religiosi alla Michigan State University, ha pubblicato un documento accademico che critica come la moderna industria occidentale dello yoga sia una forma di “appropriazione culturale … intimamente legata ad alcune delle forze più grandi della supremazia bianca”. Divorziando lo yoga dalle sue radici spirituali, sostiene, l'”industria del benessere” occidentale ha tratto profitto denaturando gli aspetti spirituali e, sì, di culto dello yoga.

Questo sito utilizza i cookie per il suo corretto funzionamento. Cliccando sul pulsante accetta, acconsenti all\'uso di queste tecnologie e al trattamento dei tuoi dati per questi scopi.    Maggiori informazioni
Privacidad