Posizione zen

Posizione zen

Tecniche di meditazione zen per principianti

Imparare a trovare un “buon posto” per la meditazione può richiedere tempo e sperimentazione. Che ci si sieda su una sedia o nella (sempre più rara) posizione del loto completo, tre principi fondamentali da tenere a mente sono:

Stabilità. Per sistemare la mente, è importante sistemare il corpo. Se il corpo è bilanciato con un basso centro di gravità, il risultato naturale è l’immobilità. Su una sedia, stabilità significa stare seduti dritti, magari sul bordo della sedia, e assicurarsi che i piedi siano entrambi piatti sul pavimento o su un cuscino, se si hanno gambe più corte. Su un cuscino, stabilità significa mirare a un effetto treppiede, con le “ossa del sedere” pelviche e le due ginocchia che formano i tre punti di contatto.

Allineamento. Stare seduti dritti, con la testa e le spalle allineate correttamente con il bacino, è particolarmente difficile per quelli di noi che sono abitualmente ingobbiti su tablet e telefoni. Il modo migliore per assicurarsi di essere seduti con un buon allineamento è chiedere a uno dei monitori dello zendo di controllare la vostra postura, prima o durante una seduta. (E non stupitevi se un monitor, non richiesto, aggiusta la vostra postura durante una seduta).

Zazen

Nei templi e nei monasteri Zen, i praticanti tradizionalmente siedono in zazen come un gruppo in una sala di meditazione, di solito chiamata zendo. Il praticante si siede su un cuscino chiamato zafu,[2] che di solito è posto sopra un tappeto basso e piatto chiamato zabuton.

La postura di zazen è seduta, con le gambe incrociate e le mani piegate, e una spina dorsale eretta ma assestata.[8] Le mani sono piegate insieme in un semplice mudra sopra il ventre.[8] In molte pratiche, il praticante respira dall’hara (il centro di gravità nel ventre) e le palpebre sono semi-abbassate, gli occhi non sono né completamente aperti né chiusi in modo che il praticante non sia né distratto da, né distolto da, stimoli esterni.

Inoltre, non è raro che i praticanti moderni pratichino zazen su una sedia,[2] spesso con un cuneo o un cuscino sopra di essa in modo da essere seduti in pendenza, o mettendo un cuneo dietro la parte bassa della schiena per aiutare a mantenere la curva naturale della spina dorsale. Ci si può sedere comodamente, ma non troppo comodamente, in modo da evitare di addormentarsi. Mentre ognuno di questi stili è comunemente insegnato oggi, il Maestro Dogen raccomandava solo Kekkafuza e Hankafuza.

Zazen

Scansione attiva delle caratteristiche del dispositivo per l’identificazione. Utilizzare dati di geolocalizzazione precisi. Memorizzare e/o accedere a informazioni su un dispositivo. Selezionare contenuti personalizzati. Creare un profilo di contenuto personalizzato. Misurare le prestazioni degli annunci. Selezionare annunci di base. Crea un profilo di annunci personalizzati. Selezionare annunci personalizzati. Applicare una ricerca di mercato per generare intuizioni sul pubblico. Misurare le prestazioni dei contenuti. Sviluppare e migliorare i prodotti.

La meditazione Zen, conosciuta anche come Zazen, è una tecnica di meditazione radicata nella psicologia buddista. L’obiettivo della meditazione Zen è quello di regolare l’attenzione.  A volte è indicato come una pratica che comporta “pensare a non pensare”.

Le persone di solito si siedono nella posizione del loto – o seduti con le gambe incrociate – durante la meditazione Zen e concentrano la loro attenzione verso l’interno. Mentre alcuni praticanti dicono che questo passo si compie contando i respiri – generalmente da uno a 10 – altri dicono che non c’è nessun conteggio coinvolto.

La meditazione zen è considerata una “meditazione di monitoraggio aperto”, in cui si utilizzano le capacità di monitoraggio. Queste abilità di monitoraggio si trasformano in uno stato di consapevolezza riflessiva con un ampio campo di attenzione e senza concentrarsi su un oggetto specifico.

Meditazione zen vs mindfulness

Nei templi e nei monasteri Zen, i praticanti tradizionalmente siedono in zazen come gruppo in una sala di meditazione, di solito chiamata zendo. Il praticante si siede su un cuscino chiamato zafu,[2] che di solito è posto sopra un tappeto basso e piatto chiamato zabuton.

La postura di zazen è seduta, con le gambe incrociate e le mani piegate, e una spina dorsale eretta ma assestata.[8] Le mani sono piegate insieme in un semplice mudra sopra il ventre.[8] In molte pratiche, il praticante respira dall’hara (il centro di gravità nel ventre) e le palpebre sono semi-abbassate, gli occhi non sono né completamente aperti né chiusi in modo che il praticante non sia né distratto da, né distolto da, stimoli esterni.

Inoltre, non è raro che i praticanti moderni pratichino zazen su una sedia,[2] spesso con un cuneo o un cuscino sopra di essa in modo da essere seduti in pendenza, o mettendo un cuneo dietro la parte bassa della schiena per aiutare a mantenere la curva naturale della spina dorsale. Ci si può sedere comodamente, ma non troppo comodamente, in modo da evitare di addormentarsi. Mentre ognuno di questi stili è comunemente insegnato oggi, il Maestro Dogen raccomandava solo Kekkafuza e Hankafuza.

Questo sito utilizza i cookie per il suo corretto funzionamento. Cliccando sul pulsante accetta, acconsenti all\'uso di queste tecnologie e al trattamento dei tuoi dati per questi scopi.    Maggiori informazioni
Privacidad